al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di:
conoscere i concetti di base della psicologia:l'apprendimento, la motivazioni, le emozioni, la percezione, l'intelligenza, la memoria e il linguaggio.
conoscere la psicologia clinica e le sue aree di competenza: psicodiagnostica, psicoterapeutica e preventiva.
conoscere le teorie della personalità e il loro rapporto con la relazione di cura.
conoscere i principi generali della relazione empatica e del counselling ed il loro ruolo all'interno della relazione di cura.
identificare il ruolo e descrivere il corretto comportamento del medico nel colloquio con il paziente pe migliorare lo stile di vita e la qualità di vita.
saper avviare il colloquio con il paziente utilizzando tecniche utili a comprenderne il vissuto del paziente(domande aperte, chiuse, segnali verbali non verbali ecc.)
comprendere il ruolo delle emozioni e delle reazioni psicologiche alla malatia e all'interno del colloquio e della relazione di cura.
saper comunicare la diagnosi o un evento avverso inatteso.