La prima parte del corso è dedicata allo studio dell'ordinamento tributario vigente attraverso l'approfondimento delle principali imposte.
Il sistema tributario vigente. L'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef). Le singole categorie di reddito: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi diversi. L'imposta sui redditi delle società (Ires). Le operazioni straordinarie. L'imposta sul valore aggiunto (Iva). L'imposta regionale sulle attività produttive (Irap). L’imposta sulle successioni e donazioni.
Seguirà una analisi dei principi generali del diritto tributario internazionale e comunitario, con particolare riferimento ai metodi convenzionali ed unilaterali di eliminazione delle doppie imposizioni, alle principali disposizioni volte a contrastare l'elusione e l'evasione fiscale internazionale ed alle tecniche di pianificazione fiscale internazionale.