Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le conoscenze base inerenti le finalità e le caratteristiche della funzione del governo aziendale, analizzata andando oltre il tradizionale tema della compliance facendo riferimento, in particolare, ad una prospettiva di tipo integrato. Secondo tale impostazione, il governo di impresa si basa sull’integrazione fra rispetto delle norme, meccanismi di gestione e misurazione della performance sostenibile, gestione del rischio e sistema di valori interno. Il corso si focalizza su tali argomenti, mediante lezioni teoriche, la discussione di casi di studio anche in contesti innovativi e la presentazione di testimonianze da parte di operatori d’impresa.
Il corso mira ad accrescere negli studenti:
a. le competenze necessarie per predisporre un sistema di rilevazione e analisi delle informazioni utili al governo integrato delle imprese;
b. la capacità di interpretare i comportamenti delle imprese sulla base del ruolo da queste assegnato alle diverse componenti della governance;
c. la consapevolezza dell’esigenza di un incremento responsabile del valore creato per i diversi stakeholders aziendali.