Campionamento di oggetti sparsi su un’area di studio: campionamento per plot, campionamento di Bitterlich, campionamento punto-pianta, campionamento per rette di incontro, campionamento a striscia, campionamento per settori angolari, campionamento per rette di attraversamento, campionamento per punti di attraversamento, uso delle repliche
Campionamento di superfici continue: introduzione all’integrazione Monte Carlo, campionamento casuale uniforme, campionamento stratificato a tasselli, campionamento sistematico puro, campionamento stratificato con un punto per strato, il kriging e la ricostruzione della mappa
Campionamento di unità areali: problemi nel campionamento di aree, campionamento che evita la selezione di aree contigue, campionamento con probabilità di inclusione proporzionali all’ampiezza delle aree, campionamento con probabilità di selezione proporzionali all’ampiezza delle aree, campionamento adattivo, campionamento di aree a due stadi.
Strategie di campionamento per indagini su larga scala; inventari forestali
Strategie di campionamento per l’inferenza sulla diversità ecologica e sugli ordinamenti di diversità