L’insegnamento mira a fornire agli studenti le nozioni per acquisire conoscenze:
- sui presupposti teorici e metodologici dei principali modelli di funzionamento psichico normale e patologico (comportamentale, psicoanalitico, cognitivo, sistemico-familiare).
- Sugli aspetti emotivi nel rapporto con il malato ( concetto di competenza emotiva ,modalità di attaccamento e concetto di alessitimia e regolazione delle emozioni e) e la loro influenza sulla cura e lo stato di salute del paziente e del medico.
- Sui principi e modalità della comunicazione (valenza della comunicazione verbale e non verbale e pragmatica per attuare una comunicazione efficace e flessibile sia con i malati che con i colleghi).
- Concetto di stress, fenomeno del born-out.