Concetto di omeostasi e compartimenti dei liquidi dell’organismo Fisiologia cellulare: Eccitabilità Cellulare; Aspetti elettrofisiologici generali SNC.SNA. Apparato Muscolare: Proprietà fisiologiche del muscolo scheletrico, liscio, e cardiaco Apparato Circolatorio: Funzione dei vasi, Sangue, Ematocrito, Flusso ematico, Ciclo cardiaco, Centri cardiaci, Controllo della pressione arteriosa, Circolazione fetale Apparato Respiratorio: Meccanica respiratoria, Spirometria, Centri respiratori, Trasporto dei gas Equilibrio acido-base Apparato Digerente: Masticazione; Deglutizione, Digestione, Assorbimento. Apparato Renale: Filtrazione, Riassorbimento, Secrezione, Controllo equilibrio acido –base, Controllo equilibrio idrico- salino, Controllo della pressione arteriosa, Controllo ematocrito. Sistema Endocrino: Proprietà del sistema ormonale Apparato Urogenitale: Ciclomestruale, Ciclo ovarico, Parto, Lattazione.