Introduzione all’anatomia: terminologia, piani anatomici; struttura generale di organi cavi e organi parenchimatosi. Apparato cardiocircolatorio: topografia, morfologia e struttura del cuore. Sistema di conduzione. Struttura delle pareti vasali e anatomia dei vasi principali. Organi linfoidi: caratteri generali di linfonodi, milza, timo. Apparato respiratorio: topografia, morfologia e struttura di vie aeree superiori e inferiori, polmoni, pleure.Apparato urinario: topografia, morfologia e struttura di reni, ureteri, vescica e uretra. Apparato digerente: topografia, morfologia e struttura di cavo orale, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso, canale anale e ghiandole extramurali annesse al tubo digerente: ghiandole salivari, fegato, pancreas. Sistema endocrino: nuclei neurosecernenti dell’ipotalamo, ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, surreni, pancreas endocrino, gonadi. Per gli studenti di Igiene Dentale: tipi di dente, struttura del dente, parodonto, muscoli masticatori, nervo trigemino