Anatomia e fisiologia cardiaca. Richiami di anatomia e fisiologia cardiaca. Eventi elettrici (ECG) ed eventi meccanici del ciclo cardiaco. Principali variabili emodinamiche e loro determinanti. Il ciclo cardiaco (significato ed analisi delle pressioni e volumi intracardiaci)
Evoluzione storico-tecnologica della cardiochirurgia.Gli interventi pionieristici e la nascita della La chirurgia a "cuore chiuso"
L' Ipotermia sistemica e la Cross-Circulation. Bigelow e l'utilizzo dell' Ipotermia sistemica con inflow-occlusion. Lillehei e lo sviluppo della Cross-Circulation
La storia e lo sviluppo della macchina Cuore-Polmone
Principali componenti della macchina Cuore-Polmone. Circuiteria, Cannule a-v, cardiotomi, reservoire, gruppo caldo-freddo, ossigenatore
Le pompe esterne per l'assistenza al circolo e la loro Classificazione. Pompe a flusso continuo e pompe a flusso pulsatile.
Pompe a pistone e a sacca (dislocamento di volume). Pompe a flusso radiale, assiale, diagonale. (rotative)"
Le pompe generetrici di flusso e pompe generatrici di pressione: principi di funzionamento e determinanti del flusso risultante
I sistemi di assistenza meccanica al circolo. Terminologia, Classificazione, finalità terapeutiche. Peculiarità tecniche e caratteristiche dei principali sistemi.
Fisiopatologia del By-pass Cardiopolmonare. I materiali "estranei" e le conseguenze fisiopatologiche del contatto del sague con superfici non endotelizzate. Risposta infiammatorie sistemica e modificazioni indotte dal CPB. Principali meccanismi umorali e cellulari della risposta infiammatoria sistemica.