Chimica e Biochimica
Atomi.Tavola periodica degli elementi.Elettronegatività,legami chimici.Reazioni chimiche.Reazioni di ossido-riduzione.Mole.Reazioni esotermiche ed endotermiche.Catalizzatori.Soluzioni. Acidi e basi.pH e pOH.Soluzioni tampone.Principali classi di composti organici e loro gruppi funzionali.Carboidrati, proteine, lipidi e acidi nucleici: classificazione, struttura e funzione.Il legame peptidico.Vitamine idrosolubili.Vitamine liposolubili.Metabolismo, catabolismo e anabolismo.Necessità energetiche di cellule ed organismi.Reazioni esoergoniche ed endoergoniche.Ruolo dell’ossigeno.Ruolo dell’ATP.Gli enzimi.Coenzimi e loro funzione.Metabolismo dei glucidi.Vie di utilizzo del glucosio.Glicolisi in condizioni aerobie ed anaerobie.Gluconeogenesi.Sintesi del glicogeno.Metabolismo degli acidi grassi, beta-ossidazione.Proteine: sintesi,degradazione e ciclo dell’urea.Ciclo di Krebs, catena respiratoria e fosforilazione ossidativa.Bilancio energetico della glicolisi e della respirazione.
Biologia applicata
Modelli di organizzazione cellulare: procarioti ed eucarioti.Membrana plasmatica: organizzazione molecolare; funzioni dinamiche.Il nucleo e l’involucro nucleare.La cromatina.Il nucleolo.Il reticolo endoplasmatico liscio e granulare, i ribosomi, l'apparato di Golgi, i lisososmi e perossisomi: struttura e funzione.I mitocondri e cenni del metabolismo energetico.Il citoscheletro ed il movimento cellulare.Microtubuli, microfilamenti, filamenti intermedi.I centrioli.Il sistema tubulo-dineinico ed il sistema acto-miosinico.Matrice e giunzioni cellulari.Trascrizione e maturazione funzionale degli RNA.Il codice genetico.La sintesi delle proteine.Il destino post-traduzionale delle proteine.Il ciclo cellulare e suo controllo.L’apoptosi.La replicazione del materiale genetico.La mitosi.La riproduzione degli organismi viventi.La riproduzione sessuata.Meiosi, gametogenesi e fecondazione.Fecondazione assistita e problematiche connesse.Evoluzione e concetto di specie.
Fisica
Per quanto riguarda la fisica si studieranno la fisica di base, le grandezze fisiche, la cinematica, la dinamica del punto materiale, l' idrostatica e l'idrodinamica.