Sotto sono riportati gli obiettivi specifici, , che ogni studente deve perseguire distinguendo per ognuno:
LA PERFORMANCE RICHIESTA ossia la descrizione del compito previsto
LA CONDIZIONE che rappresenta la descrizione delle risorse disponibili per la realizzazione dell'obiettivo
IL CRITERIO ovvero il livello accettabile di performance che lo studente deve raggiungere e che permette di misurarne il risultato quantitativo e/o qualitativo ottenuto
Obiettivi I° anno I° sem
PERFORMANCE RICHIESTA
Acquisire conoscenza sugli ambiti di attività del Tecnico della Prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro anche attraverso la partecipazione alle sessioni tutoriali
CONDIZIONE
Partecipazione alle sessioni tutoriali
CRITERIO
Partecipazione attiva alle sessioni tutoriali sugli argomenti definiti all'inizio dell'anno accademico.
Abilità di comunicazione, interazione e relazione
adozione di adeguati stili relazionali verbali e non verbali (ascolta, non si sovrappone, non tende a dare immediatamente una risposta, usa una distanza adeguata), partecipazione attiva e propositiva alle sessioni di gruppo (riunioni, meeting, ecc), rispetto per le opinioni altrui, valutazione critica delle indicazioni dei colleghi e dei supervisori.