CONTENUTI
Parte generale
Inquadramento delle norme sulla tassazione delle rendite finanziarie
La residenza degli investitori. I paradisi fiscali e il cambiamento di residenza
Il principio di extraterritorialità e la tassazione dei soggetti non residenti
I redditi di capitale: definizione, individuazione e determinazione
I redditi diversi di natura finanziaria: tipologie e base imponibile
La distinzione tra partecipazioni qualificate e non qualificate
La tassazione dei capital gain
La distinzione tra azioni, obbligazioni e titoli atipici
Il principio di attrazione nel reddito di impresa
Il sistema delle ritenute: imposizione sostitutiva e ritenute a titolo di imposta o di acconto
L’applicazione del prelievo da parte dell’intermediario (banche e fiduciarie)
Rapporti tra sostituto di imposta e sostituito. La gestione del conto unico
Il regime dichiarativo, del risparmio amministrato e gestito
ge
stito
CONTENUTI
Parte generale
Inquadramento delle norme sulla tassazione delle rendite finanziarie
La residenza degli investitori. I paradisi fiscali e il cambiamento di residenza
Il principio di extraterritorialità e la tassazione dei soggetti non residenti
I redditi di capitale: definizione, individuazione e determinazione
I redditi diversi di natura finanziaria: tipologie e base imponibile
La distinzione tra partecipazioni qualificate e non qualificate
La tassazione dei capital gain
La distinzione tra azioni, obbligazioni e titoli atipici
Il principio di attrazione nel reddito di impresa
Il sistema delle ritenute: imposizione sostitutiva e ritenute a titolo di imposta o di acconto
L’applicazione del prelievo da parte dell’intermediario (banche e fiduciarie)
Rapporti tra sostituto di imposta e sostituito. La gestione del conto unico
Il regime dichiarativo, del risparmio amministrato e gestito
La tassazione dei redditi finanziari di fonte estera
Il monitoraggio fiscale, il credito di imposta sui redditi prodotti all’estero, le convenzioni
internazionali contro le doppie imposizioni
Lo scambio automatico di informazioni: focus sui recenti sviluppi
Parte speciale
I depositi bancari e postali
Titoli di Stato e obbligazioni
Pronti contro termine e operazioni di prestito titoli
Le gestioni individuali di patrimoni mobiliari (GPM e GPF)
Fondi comuni mobiliari, SICAV, SICAF, ETF e ETC
Fondi immobiliari
Azioni e titoli similari
I contratti derivati
Il risparmio assicurativo: le polizze di assicurazione a contenuto finanziario
Il risparmio previdenziale: fondi pensione e piani individuali pensionistici
I piani individuali di risparmio (PIR)