Introduzione alla Farmacologia – origine dei farmaci, Forme Farmaceutiche, Conservazione dei Farmaci, corretto uso dei farmaci, Vie di somministrazione dei farmaci, Assorbimento dei farmaci, Distribuzione, Legame alle proteine plasmatiche, siti di deposito o accumulo dei farmaci e Barriere alla Distribuzione, Biotrasformazioni, Induzione ed Inibizione enzimatica, Eliminazione Renale e Eliminazione Biliare,Vie minori di Eliminazione.
Principali parametri farmacocinetici. Farmacodinamica: interazione farmaco-recettore Antagonismo e Sinergismo. Principali bersagli molecolari dei farmaci. Relazione dose-effetto, Indice terapeutico. Tossicità: mutagenesi, cancerogenesi, teratogenesi. Farmacogenetica e farmacogenomica. Interazioni tra farmaci. Farmacoallergia
Farmacoresistenza. Farmacodipendenza. Farmacovigilanza.
Cenni sui Farmaci Chemioterapici (Antibiotici, Antisettici e Disinfettanti, Antivirali, Antimicotici, Antiparassitari, Antitumorali). Farmaci dell’apparato gastro-enterico (gastroprotettori, antiemetici). Farmaci Ipoglicemizzanti
Farmaci dell’apparato respiratorio (Cortisonici, Broncodilatatori). Farmaci AntiParkinson. Farmaci Antiepilettici
Farmaci Antidepressivi-Stabilizzanti-Antipsicotici-Ansiolitici. Farmaci Analgesici-Antiinfiammatori- Antiasmatici-Oppioidi. Terapia Antiipertensiva/Cardiovascolare: Diuretici, ACE Inibitori-Sartani- Beta bloccanti- Calcio antagonisti -Farmaci Ipolipemizzanti –Farmaci Anticoagulanti.