Lo studente durante il tirocinio del terzo anno dovrà essere in grado di ultizzare i tests e gli esami, dovrà essere in grado di fare diagnosi e scegliere il trattamento utile per la riabilitazione, attraverso le seguenti fasi:
- compilazione della cartella clinica, processo di anamnesi ortottica, raccolta di tutte le informazioni utili e necessarie a costruire le prime ipotesi diagnostiche;
- osservare, definire e misurare i Riflessi Corneali, il Cover Test, distinguendo la differenza tra deviazione latente, latente/manifesta e manifesta;
- utilizzare i principali test sensoriali e motori per la valutazione della visione binoculare, della motilità oculare e della diplopia;
- definire e classificare le esodeviazioni congenite ed acquisite;
- definire e classificare le exodeviazioni congenite ed acquisite;
- definire le forme particolari di strabismo congenite ed acquisite.