1.Enolati ed Enammine. Reazioni di Alchilazione
2. Reazione di un Carbonio Nucleofilo con Gruppi Carbonilici
3. Reazioni di Olefinazione
4. Interconversione di Gruppi Funzionali – Sostituzione Nucleofila
5. Addizione Elettrofila a Doppi e Tripli Legami
6. Riduzione di Gruppi Carbonilici e di Altri Gruppi Funzionali
7. Approccio Organometallico alla Sintesi Organica
8. Reazioni di Ossidazione
La trattazione di tali argomenti sarà affiancata da esercitazioni di Laboratorio: Sintesi organica e specifiche modificazioni di gruppi funzionali
Sintesi di due molecole farmacologicamente attive – Multistep synthesis