Significato della Biochimica. Introduzione alle biomolecole: principali classi e gruppi funzionali importanti. L’isomeria in Biochimica. L’acqua in Biochimica.
Aminoacidi, peptidi e polipeptidi. Classificazione e struttura delle proteine. Rapporti tra struttura e funzione delle proteine. Le proteine allosteriche. Emoglobina e mioglobina. Modificazioni post-traduzionali, meccanismi di trasporto e degradazione delle proteine.
Enzimi: classificazione e nomenclatura. La catalisi enzimatica. Proprietà del sito catalitico. Strategie catalitiche. Vitamine e coenzimi. Complessi multienzimatici. La cinetica delle reazioni enzimatiche. Inibizione enzimatica. Meccanismi di regolazione enzimatica. Isoenzimi e ribozimi.
I carboidrati: mono di- e polisaccaridi importanti in natura. Il codice saccaridico.
I nucleotidi: Struttura, nomenclatura e funzioni biologiche.
Struttura primaria e secondaria degli acidi nucleici. Chimica degli acidi nucleici: denaturazione e rinaturazione del DNA. Geni e cromosomi. Organizzazione terziaria del DNA. Il cromosoma delle cellule eucariote.
I lipidi: Classificazione. Lipidi di riserva, lipidi strutturali delle membrane, steroli, molecole segnale e cofattori.
Le membrane biologiche. Meccanismi generali di trasduzione del segnale ,recettori GPCR. Recettori GCR, RTK, canali ionici, recettori di adesione, recettori nucleari.
Le reazioni più comuni in biochimica.
Introduzione al metabolismo: catabolismo e anabolismo. Vie degradative e vie biosintetiche.
Principi di bioenergetica: le leggi della termodinamica applicate alle reazioni biologiche. Composti ad alta energia di idrolisi.
Metabolismo dei carboidrati. La glicolisi. La fermentazione lattica. Decarbossilazione ossidativa dell’acido piruvico. Gluconeogenesi. Via del pentosio fosfato. Metabolismo del glicogeno. Regolazione coordinata del metabolismo del glucosio e del metabolismo del glicogeno.
Ciclo dell’acido citrico, significato metabolico, regolazione.
Metabolismo dei lipidi. Attivazione, trasporto intracellulare e degradazione degli acidi grassi. Corpi chetonici. Biosintesi di acidi grassi, tricilgliceroli e colesterolo. Le lipoproteine plasmatiche.
Metabolismo degli aminoacidi. Transaminazione degli aminoacidi e ciclo dell’urea. Catabolismo e biosintesi degli aminoacidi. Biosintesi e catabolismo nucleotidi purinici e pirimidinici.
Fosforilazione ossidativa.
Integrazione del metabolismo e regolazione ormonale.