È ammesso al Corso di laurea magistrale il candidato in possesso di una laurea in uno dei seguenti corsi previsti dal DM 270/2004 (o delle classi equivalenti del DM 509/1999, o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo): Filosofia (L-5), Lettere (L-10), Mediazione linguistica (L-12), Scienze dell'educazione e della formazione (L-19), Scienze della comunicazione (L-20), Storia (L-42). Per l'ammissione al Corso di laurea magistrale si richiede che siano stati conseguiti almeno 40 CFU nei seguenti settori disciplinari: M-GGR/01; M-DEA/01; M-FIL/01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08; M-STO/01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08, 09; SECS-P/12; SPS/02, 07, 08.
È altresì ammesso il laureato in possesso di un titolo di studio in classi di laurea diverse da quelle indicate precedentemente elencate, purché abbia conseguito almeno 72 cfu nei seguenti ssd: M-FIL/01, 02, 03, 05, 05, 06, 07, 08; M-STO/01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08, 09; IUS/18, 19, 20; M-DEA/01; M-GGR/01, 02; SECS-P/01, 02, 04, 08, 12; SECS-S/01, 03, 04, 05; SPS/01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08, 09, 10, 11, 13, 14; M-PED/02; M-PSI/01, 05; L-ANT/02, 03; L-ART/04.
Per gli ulteriori requisiti di ammissione relativi al voto di laurea e alla conoscenza della lingua inglese, come anche per le modalità di verifica della preparazione personale dello studente, si rinvia al Regolamento didattico del Corso di laurea magistrale.