Possono accedere al Corso di Laurea Magistrale in Applied Mathematics tutti coloro che soddisfano i seguenti requisiti curriculari.
Si richiede il possesso di ALMENO UNO dei seguenti titoli di studio:
a) Laurea nella classe L35 (Scienze Matematiche) o nella classe L-32 ex dm 509/99.
b) Laurea in una delle seguenti classi ex D.M.270/04 (o nelle equivalenti classi ex D.M.509/99, il cui numero è riportato a fianco tra parentesi, insieme al nome ove questo sia diverso):
L-7 Ingegneria civile ed ambientale (8)
L-8 Ingegneria dell'Informazione (9)
L-9 Ingegneria industriale (10)
L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale (17)
L-27 Scienze e tecnologie chimiche (21)
L-30 Scienze e tecnologie fisiche (25)
L-31 Scienze e tecnologie informatiche (26)
L-33 Scienze economiche (28)
L-41 Statistica (37 Scienze statistiche)
congiuntamente all'aver conseguito un numero minimo di CFU nei settori MAT/xx, definito nel Regolamento Didattico del Corso di Studi.
Per gli studenti il cui titolo di studio è stato rilasciato da una università straniera, la valutazione del possesso dei requisiti curriculari è demandata al Comitato per la Didattica, il quale verifica in particolare:
- che il titolo sia rilasciato al termine di un corso di studi di durata almeno triennale;
- che gli studi seguiti siano adeguati rispetto ai requisiti delle classi di laurea sopra indicate.
L'ammissione al corso di studi, per gli studenti in possesso dei requisiti curriculari, è subordinata alla verifica del possesso di adeguati requisiti di qualità, secondo le modalità definite nel Regolamento Didattico del Corso di Studio. In tale valutazione dovrà essere accertata la conoscenza della lingua inglese al livello almeno B2 del Quadro di riferimento delle lingue del Consiglio d'Europa.