I laureati magistrali in Matematica:
• Sono in grado di produrre dimostrazioni rigorose di risultati matematici non identici a quelli già conosciuti ma correlati ad essi.
• Sono in grado di risolvere problemi di media difficoltà in diversi campi della matematica.
• Sono in grado di formalizzare matematicamente problemi formulati nel linguaggio naturale, e di utilizzare questa formulazione per il loro chiarimento e risoluzione.
• Sono in grado di estrarre informazioni qualitative da dati quantitativi.
• Sono in grado di utilizzare strumenti informatici e computazionali avanzati come supporto ai processi matematici e per acquisire ulteriori informazioni.
• Sono in grado di comprendere ed utilizzare la letteratura avanzata in diversi campi della matematica.
Questi obiettivi verranno raggiunti tramite le lezioni, lo studio individuale e le prove scritte ed orali previste per gli esami.