La vocazione europea dell’Università di Siena è testimoniata dalla capacità di creare reti e collaborazioni scientifiche transnazionali, tanto da veder finanziati oltre 100 progetti di ricerca innovativi nel corso degli ultimi programmi quadro di finanziamento della ricerca e della tecnologia.
Qui di seguito riportiamo una panoramica dei nostri progetti di ricerca più recenti.
MSCA – Marie Sklodowska Curie Actions
- H2020-MSCA-ITN-2017 “EuroNeurotrophin-A European training network for the discovery of neurotrophins small molecule mimetics as candidate therapeutic agents for neurodegeneration and neuroinflammation”
Responsabile progetto: Stefano Mangani
Durata progetto: Gennaio 2018/Marzo 2022
- H2020-MSCA-ITN-2018 “SAMCAPS-Self-Assembled MicroCAPSules: Synthesis, Characterization, and Eco-friendly Application in Home Care Products”
Responsabile progetto: Agnese Magnani (partner organisation)
Durata progetto: Ottobre 2018/ Settembre 2022
- MSCA-RISE-2018 “OPENINNO – Research Translation and Applied Knowledge Exchange in Practice through University-Industry-Cooperation”
Responsabile progetto: Lorenzo Zanni
Durata progetto: Gennaio 2019/Dicembre 2022
- H2020-MSCA-ITN-2018 “VacPath-Novel vaccine vectors to resist pathogen challenge”
Responsabile progetto: Gianni Pozzi
Durata progetto:Gennaio 2019/Dicembre 2022
- MSCA-IF-2019 “PRINTOUT – Printed Documents Authentication”
Responsabile progetto: Anselmo Ferreira (supervisor: Mauro Barni)
Durata progetto: Giugno 2020/Giugno 2022
- H2020-MSCA-NIGHT-2020 “BRIGHT-NIGHT- Researchers’ impact in everyday Life”
Responsabile progetto: Tarcisio Lancioni
Durata progetto: Giugno 2020/ Maggio 2021
ERC- European Research Council
Responsabile progetto: Richard Hodges
Durata progetto: Ottobre 2015/Maggio 2022
FET -Future and Emerging Technologies
- H2020-EIC-FETPROACT-2019: “CleanHME-Clean Energy from Hydrogen-Metal Systems”
Responsabile progetto: Emilio Mariotti
Durata progetto: Agosto 2020/ Luglio 2024
- FETPROACT-EIC-07-2020: “EXPERIENCE-The “Extended-Personal Reality”: augmented recording and transmission of virtual senses through artificial-IntelligENCE”
Responsabile progetto: Simone Rossi (terza parte)
Durata progetto: Gennaio 2021/ Dicembre 2024
Research Infrastructures
- H2020-INFRAIA-2016-1:"TRANSVAC2-European Vaccine Research and Development Infrastructure”
Responsabile progetto Unisi: Donata Medaglini
Durata progetto: Maggio 2017/ Aprile 2022
- H2020-INFRADEV-2019-3: “TRANSVAC-DS -DESIGN STUDY FOR A EUROPEAN VACCINE INFRASTRUCTURE”
Responsabile progetto Unisi: Donata Medaglini
Durata progetto: Giugno 2020/Maggio 2022
- H2020-SC1-2016-RTD-Zika: “ZIKAlliance-A global alliance for Zika virus control and prevention”
Responsabili progetto: Maurizio Botta, Elena Dreassi
Durata progetto: Ottobre 2016/ Settembre 2021
- H2020-SC6-REV-INEQUAL-2016: “IMAJINE-Integrative Mechanisms for Addressing Spatial Justice and Territorial Inequalities in Europe”
Responsabile progetto: Pierangelo Isernia
Durata progetto: Gennaio 2017/Giugno 2022
- H2020-SC5-2017-TwoStage: “Phusicos-According to nature,solutions to reduce risk in mountain landscapes”
Responsabile progetto: Paolo Conti
Durata progetto: Maggio 2018/ Aprile 2023
- H2020-SwafS-2018-1: “GRACE-Grounding RRI Actions to Achieve Institutional Change in European Research Funding and Performing Organisations”
Responsabile progetto: Riccardo Mussari
Durata progetto: Gennaio 2019/ Dicembre 2021
- H2020-SC1-2018-Single-Stage-RTD: “CARE-COMMON ACTION AGAINST HIV/TB/HCV ACROSS THE REGIONS OF EUROPE “
Responsabile progetto: Maurizio Zazzi
Durata progetto: Gennaio 2019/ Giugno 2021
- H2020-SC1-2018-Two-Stage-RTD: “Vacc-iNTS-Advancing a GMMA-based vaccine against invasive non-typhoidal salmonellosis through Phase 1 trial in Europe and sub-Saharan Africa”
Responsabile progetto: Donata Medaglini
Durata progetto: Ottobre 2019/Settembre 2024
- H2020-RUR-2019-1: “Build-in-Wood -SUSTAINABLE WOOD VALUE CHAINS FOR CONSTRUCTION OF LOW-CARBON MULTI-STOREY BUILDINGS FROM RENEWABLE RESOURCES”
Responsabile progetto: Simone Bastianoni
Durata progetto: Settembre 2019/Agosto 2023
- H2020-SC1-2019-Single-Stage-RTD: “HEDIMED-Human Exposomic Determinants of Immune Mediated Diseases “
Responsabile progetto: Francesco Dotta
Durata progetto: Gennaio 2020/Dicembre 2024
- H2020-SC6-GOVERNANCE-2019: “EnTrust-Enlightened trust: An examination of trust and distrust in governance – conditions, effects and remedies”
Responsabile progetto: Francesco Marangoni
Durata progetto: Febbraio 2020/ Gennaio 2024
- H2020-SC6-GOVERNANCE-2020: “JOINT-Understanding and Strengthening EU Foreign and Security Policy in a Complex and Contested World”
Responsabile progetto: Pierangelo Isernia
Durata progetto: 2021-in corso
- H2020-SFS-2020-2: “IPM-Popillia-Integrated Pest Management of the invasive Japanese Beetle, Popillia japonica”
Responsabile progetto: Antonio Carapelli
Durata progetto: Settembre 2020/Dicembre 2024
- H2020-SC1-FA-DTS-2020-1: “ INTERVENE-International consortium for integrative genomics prediction”
Responsabile progetto: Alessandra Renieri
Durata progetto: Gennaio 2021/ Dicembre 2025
- H2020-SC6-GOVERNANCE-2020: “EUCOMMEET-Developing Participatory Spaces using a Multi-stage, Multi-level, Multi-mode, Multi-lingual, Dynamic Deliberative approach (M4D2)”
Responsabile progetto: Pierangelo Isernia
Durata progetto: Marzo 2021/ Febbraio 2024
- H2020-ICT-2017-1: “INBOTS-Inclusive Robotics for a better Society”
Responsabile progetto: Domenico Pratichizzo
Durata progetto: Gennaio 2018/ Giugno 2021
- H2020-ICT-2018-2: “AI4EU-A European AI On Demand Platform and Ecosystem”
Responsabile progetto: Marco Gori
Durata progetto: Gennaio 2019/ Dicembre 2021
- H2020-ICT-2019-2 : “AMPERE-A Model-driven development framework for highly Parallel and EneRgy-Efficient computation supporting multi-criteria optimisation”
(terza parte)
Durata progetto: Gennaio 2020/Dicembre 2022
- H2020-ICT-2019-3 : “ HumanE-AI Net -HumanE AI Network “
(terza parte)
Durata progetto : Settembre 2020/ Agosto 2023
- H2020-JTI-IMI2-2015-08-single-stage: “VSV-EBOPLUS-SYSTEMS ANALYSIS OF ADULT AND PEDIATRIC RESPONSES TO THE VSV-ZEBOV EBOLA VACCINE- Sofia ref.: 116068”
Responsabile progetto Unisi: Donata Medaglini
Durata progetto: Aprile 2016/ Settembre 2022
- H2020-JTI-IMI2-2019-19-single-stage: “INNODIA HARVEST-Translational approaches to disease modifying therapy of type 1 diabetes - HARVESTing the fruits of INNODIA “
Responsabile progetto: Francesco Dotta
Durata progetto: Maggio 2020/Aprile 2023