Oltre agli enti pubblici, anche fondazioni e altri enti privati finanziano la ricerca scientifica dell’Università di Siena.
Durante il 2020 Intesa San Paolo ha finanziato 2 progetti con il Bando Covid-19 - Fondo di beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale e altri 2 progetti a sostegno della specializzazione post-dottorale sono stati scelti dalla Fondazione CRUI mediante il bando “Go for IT”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca su risorse FISR.
- Distillato di legno per un'agricoltura sostenibile
Responsabile scientifico: Stefano Loppi
Durata progetto: marzo 2021 – febbraio 2022
- Accumulazione di capitale umano nel lungo periodo (c. 1860 fino ad oggi) nelle province (NUTS3) dell’Italia e della Spagna
Responsabile scientifico: Michelangelo Vasta
Durata progetto: maggio 2021 – aprile 2022
- Identificazione delle basi genetiche determinanti la variabilità clinica della risposta a COVID-19 nella popolazione italiana
Responsabile scientifico: Alessandra Renieri
Durata progetto: settembre 2020 – agosto 2021
-
Fermare l’infezione da coronavirus: sviluppo di inibitori della proteasi di SARS-CoV-2 e proteine omologhe e di composti multifunzionali capaci di interferire con la replicazione virale e con i meccanismi di ingresso
Responsabile scientifico: Sandra Gemma
Durata progetto: dicembre 2020 – dicembre 2021
- Gli aiuti di stato alle banche: prospettive dopo la sentenza Tercas
Responsabile scientifico: Vittorio Santoro
Durata progetto: gennaio 2021 – gennaio 2022