La mobilità 2021/2022 può essere effettuata in 2 modi:
1 – Virtuale dall’Italia
2 – Virtuale e/o in presenza nel paese ospitante
A chi effettua la mobilità 1 non può essere corrisposto alcun contributo economico. Deve comunque seguire le procedure e inviare i documenti indicati nelle pagine web nelle sezioni Prima della partenza (ad eccezione dell’inserimento dei dati bancari), Durante il soggiorno e Al rientro.
Chi effettua la mobilità 2 riceve il contributo economico assegnato. All’inizio della mobilità, in aggiunta al Certificato di permanenza, dovrà inviare per e-mail copia del titolo di viaggio (carta di imbarco o biglietto del treno)
È indetta una selezione per l’assegnazione di 15 posti di mobilità della durata di due (o di uno, a scelta dei diretti interessati) semestri per l’A.A. 2020/2021 presso la Wenzhou University. Tenuto conto delle ultime disposizioni del governo italiano (DPCM del 09.03.2020) per il contenimento del COVID-19 e delle ultime indicazioni dell’Agenzia Nazionale per l’Istruzione Superiore del citato DPCM l’attivazione effettiva del presente bando è soggetta a nuove disposizioni MIUR.
La selezione è conclusa.
È indetta una selezione per l’assegnazione di n. 1 Borsa di mobilità destinate a studenti al corso di laurea n Giurisprudenza dell’Università di Siena per il conseguimento del Diploma in Legal Studies presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Oxford - A.A. 2020/2021.
Il vincitore dovrà inoltre risultare borsista Erasmus per l’anno accademico 2020/2021 presso la University of Oxford (coordinatore Prof. Riccardo Pavoni) e dovrà pertanto provvedere a presentare la relativa domanda entro i termini di scadenza del bando Erasmus.
La selezione è conclusa.
E' pubblicata la graduatoria degli assegnatari
È indetta una selezione per n. 1 borsa offerta da IES Abroad per partecipare ad una summer class dal 29 giugno all’8 agosto 2020, presso la Roosevelt University di Chicago.
La selezione è conclusa.
E' pubblicata la graduatoria degli assegnatari
È indetta una selezione per l’assegnazione di posti di mobilità per periodi di studio e/o ricerca della durata di un term (corrispondente al primo o al secondo semestre del calendario accademico italiano) presso Università
internazionali con le quali l’Università di Siena ha stipulato appositi accordi di collaborazione accademica.
La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente tramite il sistema on-line (non verranno accettate documentazioni inviate via email o cartacee) accedendo alla pagina https://segreteriaonline.unisi.it con il proprio profilo studente
La candidatura on-line sarà attiva dalle ore 12.00 del 13 novembre alle 12.00 del 6 dicembre 2019
La selezione per il bando 1 è conclusa