Bandi Master in scadenza
- Titolo:
- MANAGEMENT PER LE PROFESSIONI SANITARIE
- Livello:
- I livello
- Anno Accademico:
- 2020/2021
- Sito web:
- http://www.publichealth.it
- Scadenza:
- 19/02/2021
- Costo:
- Importo totale Euro 1500
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Master:
- ITALIANO, INGLESE
- Numero massimo posti in sovrannumero disponibili:
- 10
- Durata:
- 12 mesi
- Crediti Formativi Universitari:
- 61
- Referenti:
- - Prof.Nicola Nante - - 0577232280 - - nicola.nante@unisi.it
- Obiettivi:
- Il Master, giunto alla 14^ edizione, si propone come qualificante per la dirigenza del Sistema Sanitario, essendo volto a far acquisire ai Discenti: 1) conoscenze e metodologie epidemiologicoâ₏“statistiche, economiche, organizzative e di sanitĂ pubblica utili alla interpretazione, redazione e valutazione di programmi sanitari, nonchĂ© alla progettazione ed alla valutazione di strutture professionali ed interventi di promozione, tutela e recupero della salute; 2) competenze di gestione delle risorse finanziarie, strutturali, tecnologiche ed umane con particolare riferimento al coordinamento intra ed interprofessionale; propositivitĂ , in termini di capacitĂ negoziali, decisionali e redazionali , con particolare riferimento ai processi di miglioramento della qualitĂ e di contrattazione del budget. Il Master recepisce le indicazioni del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del Comparto SanitĂ sottoscritto in data 21 maggio 2018 in merito alla trasversalitĂ di competenze avanzate specialistiche. Sulla base del Piano di Studi concordato con la Direzione è infatti ipotizzabile conferire al Master un particolare orientamento (ad esempio SanitĂ Pubblica, Tutoraggio Didattico Aziendale, Ricerca Organizzativo-Assistenziale, Gestione del Rischio Clinico, etc).
- N.B. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli "Allegati" della presente pagina web
- Allegati:
- Bando
- Tutorial
- Tutorial - English version
- Accesso Segreteria on line
Contenuto della pagina estratto da SIMACO