Lo studente tutor è uno studente esperto che mette a disposizione di quanti si accingono a intraprendere gli studi universitari la sua esperienza, per facilitare il loro ingresso nella comunità accademica, e di quanti sono già a pieno titolo studenti universitari come figura di supporto.
Per diventare studente tutor occorre visionare gli appositi bandi, generalmente emessi nei mesi di aprile-maggio, presentare domanda entro le scadenze previste e partecipare alle selezioni che sono tenute da apposite commissioni costituite da docenti, rappresentanti degli studenti e personale dell'Ufficio orientamento e tutorato.
Lo studente tutor iscritto all’Università di Siena, durante lo svolgimento della sua attività, dovrà provvedere ad aggiornare i dati nell’Anagrafica Studenti attraverso il servizio online Segreterie Studenti, verificare la correttezza del Conto Corrente co/intestato, dell’Email personale e della Residenza anagrafica. Dovrà costantemente compilare l'apposito registro on line accedendo con le proprie credenziali (username e password di posta elettronica universitaria) all'indirizzo: https://sigru.unisi.it/ .
I docenti Delegati dell'Orientamento e Tutorato, i docenti Responsabili dei Progetti di Dipartimento e di Ateneo e l'Ufficio Orientamento e tutorato valideranno, secondo quanto di loro competenza, le ore degli studenti tutor accedendo allo stesso indirizzo con le proprie credenziali.
Di seguito le linee guida per la compilazione del registro.
E’ possibile presentare domanda al bando a partire dal 21/04/2021 ed entro il termine perentorio del 10/05/2021;
La domanda di partecipazione dovrà essere indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Siena – Banchi di Sotto, n. 55 Siena, utilizzando l’apposito modulo e inviata, in formato PDF, secondo i termini indicati al comma 1 del presente articolo esclusivamente in una di queste due modalità:
- dal proprio indirizzo di posta elettronica all’indirizzo [email protected]
- via PEC a [email protected]
per gli allegati si rimanda ad una attenta lettura del bando.
E’ possibile presentare domanda al bando a partire dal 21/04/2021 ed entro il termine perentorio del 10/05/2021;
La domanda di partecipazione dovrà essere indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Siena – Banchi di Sotto, n. 55 Siena, utilizzando l’apposito modulo e inviata, in formato PDF, secondo i termini indicati al comma 1 del presente articolo esclusivamente in una di queste due modalità:
- dal proprio indirizzo di posta elettronica all’indirizzo [email protected]
- via PEC a [email protected]
per gli allegati si rimanda ad una attenta lettura del bando.
La domanda di ammissione alla selezione potrà essere effettuata a partire dal 02/04/2021 ed entro il termine perentorio del 20/04/2021 in formato .pdf, esclusivamente in una delle seguenti due modalità:
- dal proprio indirizzo di posta elettronica all’indirizzo [email protected]
- via PEC a [email protected]
La domanda di ammissione alla selezione potrà essere effettuata a partire dal 02/04/2021 ed entro il termine perentorio del 20/04/2021 in formato .pdf, esclusivamente in una delle seguenti due modalità:
- dal proprio indirizzo di posta elettronica all’indirizzo [email protected]
- via PEC a [email protected]
Per gli allegati si rimanda ad una attenta lettura del bando
La domanda di ammissione alla selezione potrà essere effettuata a partire dal 02/04/2021 ed entro il termine perentorio del 20/04/2021 in formato .pdf, esclusivamente in una di queste due modalità:
- dal proprio indirizzo di posta elettronica all’indirizzo [email protected]
- via PEC a [email protected]
per gli allegati si rimanda ad una attenta lettura del bando.
La domanda di ammissione alla selezione potrà essere effettuata a partire dal 4/02/2021 ed entro il termine perentorio delle ore 14.00 del 21/02/2021 in formato PDF, esclusivamente in una di queste due modalità:
a) dal proprio indirizzo di posta elettronica all’indirizzo [email protected]
b) via PEC a [email protected]
Per gli allegati si rimanda ad una attenta lettura del bando
Le domande di partecipazione al Bando dovranno essere presentate a partire dal 20/01/2021 ed entro il termine perentorio del 10/02/2021 utilizzando l’apposito modulo esclusivamente in una di queste due modalità:
- dal proprio indirizzo di posta elettronica all’indirizzo [email protected]
- via PEC a [email protected]
Alla domanda dovranno essere allegati:
- Copia di un valido documento di identità
- Curriculum Vitae
- Autocertificazione del titolo accademico
- Certificato storico degli esami
- Eventuali pubblicazioni
La domanda di ammissione alla selezione potrà essere effettuata a partire dal 19/01/2021 ed entro il termine perentorio dello 09/02/2021 utilizzando l’apposito modulo e inviata, in formato PDF corredata degli opportuni allegati, esclusivamente in una di queste due modalità:
- dal proprio indirizzo di posta elettronica all’indirizzo [email protected]
- via PEC a [email protected]
La domanda di ammissione alla selezione potrà essere effettuata a partire dalle ore 12.00 del 22/12/2020 ed entro il termine perentorio delle ore 14.00 del 18/01/2021 utilizzando l’apposito modulo e inviata, in formato PDF corredata degli opportuni allegati, esclusivamente in una di queste due modalità:
- dal proprio indirizzo di posta elettronica all’indirizzo [email protected]
- via PEC a [email protected]
La domanda di partecipazione al bando potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 26/08/2020 ed entro il termine perentorio delle ore 14.00 del 21/09/2020 secondo le modalità riportate nel bando.
E’ obbligatorio allegare il CV alla domanda
Di seguito le date individuate dalle Commissioni per le selezioni delle domande dei candidati. A discrezione delle Commissioni potrà essere individuata la possibilità di effettuare anche il colloquio orale:
- DISPI: 2/10/2020 ore 10.00 – NO COLLOQUIO
- DIISM: 2/10/2020 ore 15.00 – SI COLLOQUIO
- DSFUCI: 05/10/2020 ore 11.30 – NO COLLOQUIO
- SEM: 9/10/2020 ore 10.15 – SI COLLOQUIO
- DSSBC: 12/10/2020 ore 14.00 – SI COLLOQUIO
- DFCLAM: 15/10/2020 ore 9.00 – SI COLLOQUIO
- DISPOC: 15/10/2020 ORE 11:45 – SI COLLOQUIO
- DSV: 15/10/2020 ore 15.00 – NO COLLOQUIO
- DGIUR: 16/10/2020 ore 14:00 – SI COLLOQUIO
Presentazione domande di partecipazione: dalle ore 12.00 del 29/07/2020 alle ore 14.00 dello 01/09/2020 utilizzando esclusivamente l’apposita procedura di iscrizione on-line disponibile all’indirizzo https://segreteriaonline.unisi.it cliccando sul link segreteria e scegliendo 150 ore/tutorato.
A conferma dell'avvenuto invio della candidatura, è necessario e obbligatorio effettuare la “stampa ricevuta definitiva” (valida per l’iscrizione al bando) da conservare.
Alla domanda di partecipazione deve obbligatoriamente essere allegato il curriculum vitae in un unico documento.
Esclusivamente per il progetto 1 “Come scegliere, come studiare”, oltre al curriculum vitae, il candidato dovrà obbligatoriamente allegare anche il modulo per la scelta del o dei sottoprogetti per cui intende partecipare
Presentazione domande di partecipazione: dalle ore 12.00 del 29/07/2020 alle ore 14.00 dello 01/09/2020 utilizzando esclusivamente l’apposita procedura di iscrizione on-line disponibile all’indirizzo https://segreteriaonline.unisi.it cliccando sul link segreteria e scegliendo 150 ore/tutorato.
A conferma dell'avvenuto invio della candidatura, è necessario e obbligatorio effettuare la “stampa ricevuta definitiva” (valida per l’iscrizione al bando) da conservare.
Alla domanda di partecipazione deve obbligatoriamente essere allegato il curriculum vitae in un unico documento.
Presentazione domande di partecipazione: a partire dal 29/07/2020, utilizzando l’apposito modulo di domanda di seguito reperibile e inviata poi , in formato PDF, entro il termine perentorio del 24/08/2020.
Al fine di garantire il necessario supporto ai dipartimenti impegnati a consentire l’erogazione dei corsi offerti e delle prove di esame in telepresenza, l’Ateneo ha incrementato le ore già concesse ai singoli Dipartimenti per attività di tutorato per l’anno accademico 2019-20, su bandi emanati nell’anno 2019.
PROROGHE DELLE ATTIVITA’ DEGLI STUDENTI TUTOR CAUSA EMERGENZA VIRUS COVID-19 E PERMANENZA DELLE GRADUATORIE ATTIVE DEI BANDI PER ATTIVITA’ DI TUTORATO, DIDATTICO-INTEGRATIVE, PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO, PIANO ORIENTAMENTO E TUTORATO (POT) E PIANO LAUREE SCIENTIFICHE (PLS) EMANATI NELL’ANNO 2019
A partire dal giorno 18/12/2019 ed entro il termine perentorio del 16/01/2020 sarà possibile presentare domanda di partecipazione alla selezione per il presente bando, compilando l’apposito Modulo di Domanda di seguito riportato e corredato degli allegati evidenziati al comma 4, art. 4 dello stesso.
- Possono presentare domanda gli studenti che alla data di scadenza del bando risultino iscritti per l’a.a. 2019/2020 al Dottorato in Fisica Sperimentale (sede Siena)
La Commissione si riunirà per la valutazione dei titoli il giorno 23/01/2020 alle ore 10.00 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche
A partire dalle ore 12.00 dell'11/12/2019 ed entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 08/01/2020 sarà possibile presentare domanda di partecipazione per la selezione del bando di cui all'oggetto secondo le modalita riportate nel bando stesso.
Potrano presentare domanda gli studenti che alla data di scadenza del bando risultano iscritti ai seguenti corsi di studio:
- Studenti iscritti per l’a.a. 2019/2020 al I anno e II anno fino al I anno fuori corso del Corso di laurea Magistrale in Geoscienze e Geologia Applicata (LM-74) dell’Università di Siena;
- dottorandi iscritti all’a.a. 2019/2020 del Dottorato in Scienze e tecnologie ambientali, geologiche e polari (sede amministrativa Università di Siena);
La valutazione dei titoli dei candidati si terrà il giorno 2 dicembre 2019 alle ore 10.00 presso lo studio del Prof. A. Garulli al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche
ATTENZIONE!!!!!
Relativamente alla graduatoria del Dip.to di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, per mero errore materiale, è stato indicato il nominativo Ercolini Jasmine anzichè Ercoli Jasmine.
BANDO SCADUTO
ATTENZIONE!!!
relativamente alla graduatoria del Progetto 1 "Come scegliere, come studiare", area Biotecnologie, Medicina, Odontoiatria e professioni sanitarie, per mero errore materiale, è stato indicato Molinari Claudio anzichè Molinari Carlo.
BANDO SCADUTO
BANDO SCADUTO
ATTENZIONE!!!
Nel D.R. attribuzione ore tutor POT FARMACIA leggasi alla lettera "e" Alla studentessa Klaudia Fonte e non alla studentessa Ercoli Fonte come erroneamente riportato
BANDO SCADUTO
BANDO SCADUTO
BANDO SCADUTO
BANDO SCADUTO
BANDO SCADUTO
BANDO SCADUTO
D.R. Rep. 505/2018 Prot. 59647 del 5/4/2018
BANDO SCADUTO
D.R. Rep. 503/2018 Prot. 59636 del 5/4/2018
BANDO SCADUTO
D.R. Rep. 504/2018 Prot. 59641 del 5/4/2018
BANDO SCADUTO
BANDO SCADUTO
BANDO SCADUTO
BANDO SCADUTO
BANDO SCADUTO